11 tappe
Arte e Natura
Frutti e fiori nell’arte non sono semplici ornamenti, bensì simboli. Ciascun elemento ha un significato ben preciso, solo conoscendolo puoi comprendere il messaggio che si nasconde nell’opera che hai di fronte.
Così un pomo può simboleggiare il peccato originale, ma se sono tre possono rimandare alla Trinità, una prugna simboleggia la passione di Cristo… e una pera, le foglie di fico, delle ciliegie?
Ecco in anteprima le opere che incontrerai:
Così un pomo può simboleggiare il peccato originale, ma se sono tre possono rimandare alla Trinità, una prugna simboleggia la passione di Cristo… e una pera, le foglie di fico, delle ciliegie?
Ecco in anteprima le opere che incontrerai:
Madonna con il Bambino
Crivelli Carlo
Ritratto di Leonello d’Este
Antonio Pisano d. Pisanello
Madonna con il Bambino (Madonna di Alzano)
Bellini Giovanni
Nascita di Maria
Carpaccio Vittore e bottega
Madonna con il Bambino, due angeli reggicortina e due angeli musicanti
Benozzo di Lese, Benozzo Gozzoli
Madonna in trono tra i santi Sebastiano e Rocco
Tisi Benvenuto, Garofalo
Sacra famiglia con santa Caterina d’Alessandria
Lotto Lorenzo
Vaso di fiori con crisalidi e farfalle
Brueghel Jan, des Velours, bottega
Mazzo di rose
Mezzadri Antonio
Flora
Piccio (Carnovali Giovanni)
Ritratto della figlia Irene (Ragazza con rose)
Tallone Cesare
Piazza Giacomo Carrara, 82.
24121 – Bergamo
UFFICI
+39 035 234396
(da lunedì a venerdì)
info@lacarrara.it